Nel corso degli anni la previdenza è sempre stata al centro dei programmi dei vari governi: attualmente sappiamo che chi ha più di cinquant’anni riuscirà a percepire una pensione, per quanto in percentuale ridotta rispetto a quella degli attuali pensionati. Non è così per i lavoratori più giovani – dai millennial ai quarantenni – che quasi sicuramente non riceveranno un assegno previdenziale adeguato. L’età pensionabile non sarà quella attuale, l’abolizione di quota 100 è ormai prossima, e quindi è necessario che ogni lavoratore si costruisca personalmente una pensione integrativa.

Scopri come leggendo il mio articolo su Wall Street Italia: https://www.wallstreetitalia.com/la-pensione-i-millennial-dovranno-crearsela-da-soli/