io con le Donne verso l’indipendenza finanziaria
L'Indipendenza Finanziaria al Femminile: Un Percorso per Ogni Donna Nella società odierna, dove il ruolo delle donne continua a evolversi e a espandersi, l'indipendenza finanziaria [...]
ci risiamo
Avrei voluto riprendere a parlare del mio lavoro. delle Donne Leader in Sanità. delle Donne Protagoniste in Sanità | Community. Avrei voluto raccontare della Fondazione [...]
IL LAVORO NOBILITA
Il 1° maggio dal mio ufficio: riflessioni sul lavoro e i diritti delle donne 🚺. L’altro ieri abbiamo tutti festeggiato 🎉 i lavoratori. Ci siamo [...]
Dopo quasi 30 anni lascio la Banca e…
Dopo quasi 30 anni decido di lasciare la Banca, il posto fisso. Ora sono più soddisfatta… e sono felice. Sono entrata in Banca 🏦nell’ottobre del [...]
Ciclicità e timing nei mercati finanziari
Conosciamo la natura ciclica dei mercati, ma non sappiamo il timing preciso di queste fasi, ovvero quando un ciclo ha inizio e quando finisce. Sappiamo [...]
Il passaggio generazionale in Italia: il rischio
Di circa 5 milioni di titolari aziende il cui assetto è familiare il 43% supera i 60 anni e il numero di imprese che nei [...]
Parità Euro-Dollaro: quali conseguenze?
Per la prima volta in quasi 20 anni, l’euro è sceso alla parità con il dollaro USA. L'euro debole contribuisce all'impennata dei prezzi delle materie [...]
Gli effetti dell’inflazione
Gli effetti dell’inflazione possono essere variamente interpretati. Entro certi limiti, un’inflazione blanda può essere considerata uno stimolo positivo per la crescita economica. Se eccessiva, al [...]
Donne e finanza: investimenti in crescita
La finanza ha cominciato a bussare alla porta delle donne, che sempre più si interessano di investimenti e desiderano capire come essere competitive nel mondo [...]
L’importanza dell’orizzonte temporale
La probabilità di subire perdite sul mercato azionario diminuisce all’aumentare dell’orizzonte d’investimento. Uno dei principali errori che si attribuiscono a molti risparmiatori è che pur [...]
L’importanza del piano finanziario
Un investitore dovrebbe essere consapevole che le cose potrebbero mettersi male, che ci saranno recessioni, mercati ribassisti, guerre, panici e pandemie. Nonostante questo, dovrebbe rimanere [...]