Pochi decenni fa’ la famiglia era patriarcale ed estesa cioè nella stessa casa vivevano genitori, figli (non meno di tre), nonni, zii. Gli uomini erano addetti al lavoro alla gestione del denaro e alle decisioni da prendere. Le donne dovevano occuparsi dalla casa e dei figli. Col passare del tempo le cose sono cambiate, forse troppo; oggi è considerata ‘Famiglia’ anche un nucleo composto da una sola persona. Oggi le famiglie si possono qualificare in:

  • Tradizionale costruita da genitori e mediamente 1 o 2 figli;
  • Famiglie Lunghe cioè con figli in età adulta ancora alle dipendenze dei genitori;
  • Le famiglie allargate composte dall’unione di due genitori divorziati con figli in comune e non;
  • Le famiglie con animali;
  • Le coppie di fatto;

Quindi il panorama è denso e complicato.