Il 1° maggio dal mio ufficio: riflessioni sul lavoro e i diritti delle donne 🚺.
L’altro ieri abbiamo tutti festeggiato 🎉 i lavoratori.
Ci siamo divertiti o riposati. Qualcuno ha cantato e manifestato in piazza. Ed io mi sono sentita una privilegiata e ve lo dico: ✍️ ho scritto questo post il 1° Maggio, dal mio ufficio, dove sono venuta sola soletta a programmare il mese ed il mio lavoro 💻.
Lavoro da quando avevo 21 anni, mi sono fermata solo quando dovevo mettere al mondo i miei figli 👨👩👧👦. E l’ho pagata nel mio calcolo della pensione…
Si, perchè per questo le donne dovrebbero realmente combattere. E per questo dovrebbero manifestare: lavoriamo come o più degli uomini, eppure i diritti non sono, almeno in Italia, uguali.
Ho postato qualche giorno fa ciò che è accaduto ad un’avvocatessa romana.
Sapete tutti cosa è successo ad una psichiatra, uccisa da un suo paziente psicopatico.
Tutto per il lavoro e perché si è DONNA ♀️.
Eppure le eccellenze, in molti campi dell’economia, sono donne. Pensate, per esempio, all’A.D. di Canva, Melanie Perkins, o al mio mondo, quello della finanza 💹 dove le migliori performance sono delle donne.
Presto riprenderò a pubblicare le mie newsletter sulle DONNE 🚺 e mi soffermerò sulle donne del mondo della sanità con profili importanti dai quali apprendere lezioni di vita e di lavoro.
Ogni giorno, nella vita e al lavoro, come donna e consulente, cerco di dirigermi verso i miei SOGNI 💭 e non permetto a nessuno di fermarmi.
Lo fai anche tu?
Commenta qui sotto 👇, ti risponderò.
#sanità #donne #consulenza #robertaporreca
Attiva per visualizzare un’immagine più grande,